0ae8bc3300654e16b2d70595fd25f03b866fe592

AENNE TESTING srls

 © 2020. Aennetesting s.r.l.s. -All rights reserved- C.F.-P.Iva:02922160342 /Privacy Policy/


facebook

CONTROLLO MAGNETICO-MT

QUESTA TECNICA DI CONTROLLO SI BASA SULL'ANALISI DELLE VARIAZIONI NEL CAMPO MAGNETICO CHE SI VERIFICANO IN PRESENZA DI DIFETTI SUPERFICIALI O SUBSUPERFICIALI.

SE LA DISCONTINUITÀ O IL DIFETTO AFFIORANO IN SUPERFICIE, PARTE DELLE LINEE DI FLUSSO DEL CAMPO MAGNETICO VENGONO DISPERSE OLTRE LA SUPERFICIE STESSA.
SULLE SUPERFICI VERRANNO APPLICATI PRODOTTI IN POLVERI FERROMAGNETICHE, COLORATE O FLUORESCENTI PER EVIDENZIARE I DIFETTI O LE DISCONTINUITÀ.

LE PARTICELLE SI CONCENTRERANNO ALLINEANDOSI LUNGO LE LINEE DI FLUSSO DEL CAMPO MAGNETICO, FORMANDO UN PROFILO DELLA DISCONTINUITÀ CHE NE INDICA LA POSIZIONE, LA DIMENSIONE, LA FORMA E L'ESTENSIONE.

f59352863c1425440a7574884c6028ad55b06e1a
040409fb32cbe3b10f79ccafe3802c46c2051178

vantaggi

IL METODO CON PARTICELLE MAGNETICHE È UN MEZZO SENSIBILE PER LA LOCALIZZAZIONE, IN MATERIALI FERROMAGNETICI, DI CRICCHE PICCOLE E POCO PROFONDE.

LE INDICAZIONI DI DIFETTOSITÀ POSSONO ESSERE PRODOTTE DA CRICCHE VISIBILI ALL'OCCHIO NUDO.

IN DIVERSI CASI VENGONO EVIDENZIATE ANCHE QUELLE DISCONTINUITÀ DEL MATERIALE CHE SI TROVANO SOTTOPELLE SENZA AFFIORARE IN SUPERFICIE. 

limiti

IL CONTROLLO MAGNETICO PRESENTA DELLE LIMITAZIONI CHE L'OPERATORE DEVE TENERE IN CONSIDERAZIONE.

PER ESEMPIO VERNICE, ZINCATURE O ALTRE COPERTURE NON MAGNETICHE, POSSONO RIDURRE SENSIBILMENTE L'EFFICACIA DEL CONTROLLO, FINO AD INVALIDARLE COMPLETAMENTE.

ALTRE LIMITAZIONI:

  • BISOGNA PRESTARE ATTENZIONE A EVITARE, SU PARTICOLARI FINITI, RISCALDAMENTI E BRUCIATURE, DETERMINABILI NEL PUNTO DI CONTATTO ELETTRICO.
  • DOPO L'ESAME È NECESSARIA LA PULIZIA DEI PEZZI PER RIMUOVERE I PRODOTTI UTILIZZATI (OLIO O ACQUA).
  • DOPO L'ESAME È INDISPENSABILE ESEGUIRE LA SMAGNETIZZAZIONE DEI PEZZI.
  • PER OTTENERE BUONI RISULTATI, IL CAMPO MAGNETICO DEVE ESSERE SVILUPPATO IN UNA DIREZIONE CHE INTERCETTI IL PIANO PRINCIPALE DELLA DISCONTINUITÀ CON UN ANGOLO CORRETTO. QUESTO SIGNIFICA CHE SONO NECESSARIE 2–3 ISPEZIONI IN SEQUENZA, CON DIFFERENTI MAGNETIZZAZIONI.
  • IL METODO È APPLICABILE UNICAMENTE AI MATERIALI FERROMAGNETICI.
088ddbc88bf887f6e38b3e5099996a1a1baa2725