© 2020. Aennetesting s.r.l.s. -All rights reserved- C.F.-P.Iva:02922160342 /Privacy Policy/
CONTROLLI VISIVI-VT
NELL'ESAME VISIVO, L'INTERPRETAZIONE E LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI SONO SVOLTI DALL'OPERATORE QUALIFICATO, SEGUENDO SPECIFICI PARAMETRI DI ACCETTABILITÀ DELLA DIFETTOLOGIA DEL COMPONENTE CONTROLLATO.
LA COMPETENZA TECNICA, LA PROFESSIONALITÀ E L'ESPERIENZA DELL'OPERATORE, SONO NECESSARIE PER L'AFFIDABILITÀ DEL CONTROLLO.
I CONTROLLI VISIVI SONO UTILIZZATI PER RILEVARE CARATTERISTICHE SUPERFICIALI E DIMENSIONALI (ALLINEAMENTI, FORME E DIMENSIONI DI COMPONENTI DI MACCHINE, DI IMPIANTI, MANUFATTI E STATO DELLE SUPERFICI ECC.).
ESAMI VISIVI DIRETTI
SONO UTILIZZABILI SOLO QUANDO È POSSIBILE ACCEDERVI TRAMITE LA VISTA AD UNA DISTANZA DAL COMPONENTE IN ESAME, NON SUPERIORE A 60CM E CON UN'ANGOLAZIONE NON INFERIORE A 30°.
LENTI E SPECCHI AIUTANO L'INGRANDIMENTO E LA VISUALE.
L'ILLUMINAZIONE PER MEZZO DI SPECIFICHE LAMPADE, È COMPRESA TRA I 150 E I 600 LUX.
ESAMI VISIVI REMOTIZZATI
SONO UTILIZZABILI QUANDO NON È POSSIBILE ACCEDERE ALL'OGGETTO DA CONTROLLARE.
SONO NECESSARIE APPARECCHIATURE PIÙ O MENO SOFISTICATE COME: SPECCHI, TELESCOPI, ENDOSCOPI, FIBRE OTTICHE, TELECAMERE ECC.).
IL PERSONALE ADDETTO AI CONTROLLI VISIVI, VIENE SOTTOPOSTO A VISITA OCULISTICA PER VERIFICARE LA CAPACITÀ VISIVA (DIRETTA O CORRETTA) E LA CAPACITÀ A DISTINGUERE I COLORI.
IDONEITA' DELL'OPERATORE